New York - Capitolo 1
ITA
Sono nato l’11 settembre del 1981, ma nel 2001 quella era solo una data qualunque. Una delle tante pagine di un calendario, un giorno che non aveva ancora un peso, un significato universale. Quando atterro a New York, ad aprile, non posso sapere che pochi mesi dopo quella stessa città sarà sconvolta da un evento che cambierà il mondo.
Non avevo ancora vent’anni e New York era il mio primo lungo viaggio. La sognavo come si sognano le città che sembrano leggenda, un labirinto di strade infinite dove il tempo scivola tra luci al neon e il ritmo della folla. Atterrai in una Manhattan che odorava di primavera e asfalto, dove il vento spostava giornali accartocciati tra i marciapiedi. E sopra tutto, le torri. Due sentinelle d’acciaio che dominavano lo skyline, pilastri di un mondo che ancora non sapeva cosa sarebbe accaduto.
La mia Nikon era la mia bussola. Ogni angolo era un teatro di storie: un tassista con le mani ruvide sul volante, un venditore ambulante immerso nel fumo dei pretzel caldi, vagabondi che mi davano l’idea di conoscere ogni segreto della città. Scattavo, senza sosta, cercando di afferrare il ritmo di New York in un rettangolo di pellicola.
Camminai per giorni. Times Square mi abbagliò con il suo caos elettrico, Central Park mi regalò un attimo di silenzio e poi il ponte di Brooklyn, con il vento che mi tagliava il viso mentre la città si apriva davanti a me come una promessa. Scattai l’ultima foto alle Torri Gemelle dal Battery Park. Non sapevo che sarebbe stata l’ultima volta che le avrei viste. New York mi aveva concesso giorni di pellegrinaggio fotografico, dieci giorni per perdermi e ritrovarmi tra le sue strade. Non sapevo ancora che ci sarei tornato.
ENG
I was born on September 11, 1981, but in 2001, that was just an ordinary date. One of many pages in a calendar, a day that had yet to carry any weight, any universal meaning. When I landed in New York that April, I couldn’t know that just a few months later, the same city would be shaken by an event that would change the world.
I wasn’t even twenty yet, and New York was my first long journey. I dreamed of it the way one dreams of cities that feel like legends, a maze of endless streets where time slips away between neon lights and the rhythm of the crowd. I arrived in a Manhattan that smelled of spring and asphalt, where the wind carried crumpled newspapers along the sidewalks. And above it all, the towers. Two steel sentinels that ruled the skyline, pillars of a world that had no idea what was coming.
My Nikon was my compass. Every corner was a stage of stories: a taxi driver with rough hands gripping the wheel, a street vendor lost in the steam of warm pretzels, wanderers who seemed to know every secret of the city. I shot relentlessly, trying to capture the pulse of New York in a rectangle of film.
I walked for days. Times Square blinded me with its electric chaos, Central Park gave me a moment of silence, and then the Brooklyn Bridge, where the wind cut against my face as the city unfolded before me like a promise. I took my last photo of the Twin Towers from Battery Park. I didn’t know it would be the last time I’d see them. New York had granted me days of photographic pilgrimage, ten days to lose myself and find myself again in its streets. I didn’t know yet that I would return.